Visita al Tunnel del Brennero

40,98 (+ IVA)

L’Ordine dei Periti Industriali di Trento organizza la visita al Tunnel del Brennero:

“Visita al Tunnel del Brennero”

Data e luogo:
30/05/2025 ore 11.15 – 18.30
Presentarsi presso il parcheggio Zuffo di Trento alle ore 11:15. La partenza è prevista per le 11:30 (si raccomanda di non fare ritardo)

Pertanto, vista la particolarità dell’evento, Vi invitiamo a provvedere all’iscrizione entro e non oltre le ore 12.00 del 15/05/2025, a seguito della quale arriverà mail con istruzioni per il pagamento relativo.

  • Requisiti richiesti per poter accedere al cantiere (non sono ammesse eccezioni)
  1. L’età minima richiesta è di 14 anni compiuti e quella massima di 74 anni, purché la persona goda di buona salute.
  2. L’età è determinata al momento della visita guidata.
  3. Portatori di pacemaker, persone con disabilità (es. con carrozzina, grucce o simili, ecc.) e donne in gravidanza non possono visitare il cantiere ma possono partecipare alla presentazione del progetto al BBT-Infopoint del Forte di Fortezza ed infine visitare la mostra.
  • Svolgimento della visita guidata al cantiere
  1. La visita guidata comincia al’BBT-Infopoint situato al Forte di Fortezza.
    Nell’ Infopoint i partecipanti ricevono un’introduzione di ca. 30 – 40 minuti sul progetto. Quindi, tutti i partecipanti verranno dotati di elmetti, giubbotti rifrangenti, calzature antinfortunistica e accompagnati tramite bus navetta al cantiere della galleria di base del Brennero.
  2. La visita in cantiere avrà una durata di circa 1 ora. Dopo la visita in cantiere si torna all’Infopoint di Fortezza.
    La durata complessiva è di circa 2/2,5 ore.
  3. Durante il viaggio di andata non è prevista alcuna fermata per il pranzo, ma abbiamo organizzato una merenda alla fine della visita (circa le 16:00/16:30) presso la birreria Sachsenklemme, con un tagliere di salumi e formaggi con birra media, dal costo di 10,00 euro a persona, da pagare nel pullman durante il viaggio di andata.

Argomenti:

  • Inquadramento generale del progetto
  • Dettaglio sull’avanzamento dei lotti costruttivi
  • Metodi di scavo
  • Visita in cantiere

 Relatori: Dott. Filippo Bonasso

  • Dichiarazione/ Liberatoria
    durante il viaggio di andata sarà distribuito un modulo che andrà compilato e firmato, per l’accesso al tunnel.

 CFP
Per periti industriali 3 CFP

Quota di partecipazione e metodo di pagamento
La quota di partecipazione è di 50 euro (iva compresa) con un numero minimo di 30 partecipanti. La quota è comprensiva del viaggio di A/R in Bus e della visita.

Nota importante
Dato che si tratta di un cantiere operante, si fa presente, che in ogni momento possono subentrare cambiamenti per motivi legati alla produzione e che i responsabili addetti alla sorveglianza e sicurezza dei lavori in corso, qualora ritenessero opportuno, possono negare l’accesso al cantiere.

!! La quota di iscrizione sarà restituita solo in caso di non realizzazione del percorso formativo da parte dello scrivente per non raggiungimento del numero minimo di iscrizione che sarà comunicata almeno 3 giorni prima via mail.
Nel caso di sopravvenuta impossibilità a partecipare al corso, l’iscritto dovrà dare opportuna disdetta di partecipazione comunicata via mail entro i 5 giorni precedenti l’inizio del corso medesimo per avere il rimborso della quota.!!

 !! SE L’ISCRIZIONE È ANDATA A BUON FINE, ARRIVERA’ MAIL DI CONFERMA DA INFO@FORMAZIONEPERITIG7.IT, NELLA QUALE DI DEFAULT ARRIVANO ANCHE LE ISTRUZIONI DI PARTECIPAZIONE AD UN LINK DI COLLEGAMENTO AL CORSO. SI PRECISA CHE NON È UN CORSO MA UNA VISITA, PERTANTO NON CI SONO COLLEGAMENTI ON-LINE.”

Disponibile

Categoria: