Reti idriche antincendio: realizzazione e gestione secondo le norme volontarie e le regole tecniche

40,98 (+ IVA)

La Commissione Prevenzione Incendi dell’Ordine dei Periti Industriali di Udine organizza il corso:

Reti idriche antincendio:
realizzazione e gestione secondo le norme volontarie e le regole tecniche


mercoledì 12 novembre 2025, dalle ore 14.30 alle ore 18.30
presso
la sala Valduga, CCIAA di Udine – Piazza Venerio, 8 – 33100 Udine (UD)

PROGRAMMA:

Le norme applicabili per la progettazione, la realizzazione e la manutenzione degli impianti antincendio;
i locali per gli impianti di pressurizzazione, le alimentazioni idriche ed elettriche.
Verifiche e certificazioni.

Verifica finale di apprendimento

Relatore:
per.ind. Paolo Muneretto – Ispettore Antincendio – Comando VVF di Venezia

DATA E SEDE:
Il corso si terrà ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA mercoledì 12 novembre 2025, dalle ore 14.30 alle ore 18.30 (Registrazioni dalle 14.00 alle 14.30) presso la sala Valduga, CCIAA di Udine – Piazza Venerio, 8 – 33100 Udine (UD)

CREDITI FORMATIVI:

Periti Industriali: 7 CFP
Altri professionisti: secondo le disposizioni dell’Ordine/Collegio di appartenenza

Per i professionisti abilitati alla certificazione antincendio, il corso è autorizzato per il riconoscimento di 4 ore di aggiornamento obbligatorio sulla prevenzione incendi ai sensi dell’art. 7 del D.M. 05/08/2011.

COSTO:
La quota d’iscrizione è di € 50,00 iva inclusa, le indicazioni per il pagamento sono disponibili al link d’iscrizione.

Il convegno è aperto ai soli soci APIU.
Si ricorda che è sempre possibile iscriversi all’Associazione, secondo le modalità disponibili al link: Iscrizione – Ordine dei Periti Industriali di Udine (periti-industriali.udine.it)

ISCRIZIONI:

Chi fosse interessato a partecipare all’evento è pregato di iscriversi al link sotto riportato.

Eventuali disdette vanno comunicate entro e non oltre il 10 novembre 2025. La mancata partecipazione al corso, senza aver comunicato entro il predetto termine la propria disdetta, comporta in ogni caso l’addebito della quota di iscrizione.

N.B.
Come da disposizioni organizzative previste dal DM 05/08/2011 e della Circ. Circolare DCPREV prot. n. 7213 del 25/05/2012 – Allegato 2, si evidenzia che per la validità della partecipazione all’incontro e quindi per il riconoscimento delle ore di aggiornamento del corso, non sono ammesse assenze e/o ritardi di alcun genere, fermo restando l’obbligo della firma di ingresso/uscita dall’aula ed il superamento del test di verifica. Pertanto, si invitano i professionisti alla registrazione d’ingresso dalle ore 14.00 alle 14.30, tassativamente, ENTRO L’ORARIO DI INIZIO DELLA LEZIONE. Dopo tale termine i registri verranno ritirati e sostituiti dai registri per la firma di uscita. L’attribuzione delle ore di aggiornamento è subordinata al superamento della verifica finale, che sarà erogato al termine del corso, non sono ammesse deroghe. Si raccomanda la massima attenzione nella compilazione e del test, in quanto potrà essere svolto solo una volta e sarà considerato positivo con il 70% di risposte corrette.

Disponibile

Categoria: