Questo Corso è passato

LA DIREZIONE LAVORI ANTINCENDIO

122,95 (+ IVA)

L’Ordine dei Periti Industriali di Trento organizza un corso di Aggiornamento in Prevenzione Incendi:

“LA DIREZIONE LAVORI ANTINCENDIO”

 Il corso è valido ai fini dell’aggiornamento obbligatorio di cui all’art. 7 del D.M. 05/08/2011.

 Data e luogo:
martedì 11 marzo 2025                dalle 9.00 alle 13.00
giovedì 13 marzo 2025                dalle 9.00 alle 13.00
martedì 1 aprile 2025                 dalle 9.00 alle 13.00
giovedì 3 aprile 2025                   dalle 9.00 alle 13.00

Sede: Il corso si svolgerà in Diretta Streaming su piattaforma Zoom.

Il corso avrà durata complessiva di 16 ore.
L’iscrizione è limitata ad un numero massimo di 30 partecipanti.

L’obiettivo del corso:

L’illustrazione dei concetti base relativi alla gestione dell’attività di direzione lavori nell’ambito della prevenzione incendi.

Programma:

Marzo
La progettazione antincendio e gli elementi specifici da inserire negli elaborati di progetto (piante, sezioni, prospetti, computi metrici estimativi, capitolati etc) al fine di identificare compiutamente le soluzioni previste in relazione alle misure di protezione attiva, passiva e di carattere gestionale;
La direzione dei lavori antincendio in riferimento alla proposta/scelta dei materiali da parte delle imprese e verifica di corrispondenza con le caratteristiche riportate sul progetto antincendio;
Sopralluoghi e verifica dell’andamento dei lavori attraverso visite periodiche in cantiere con relativa supervisione durante la posa in opera dei materiali (protezione passiva) e degli impianti di protezione attiva antincendio.

Aprile

Documentazione da richiedere alle imprese in relazione ai lavori antincendio per la successiva predisposizione della documentazione relativa alla SCIA Antincendio e fascicolo per il Committente: modelli ministeriali (PIN), dichiarazioni di conformità, dichiarazioni di corretta posa, rapporti di prova e di classificazione, fascicoli tecnici etc;
Verifiche di funzionalità ed efficienza alla fine dei lavori per gli impianti di protezione attiva antincendio;
Le modifiche del progetto durante l’esecuzione dei lavori rispetto allo stato autorizzato
(valutazione progetto) e la gestione tecnico-amministrativa.

Test di verifica finale di apprendimento (il superamento del quale è necessario per la validità del corso sia ai fini dell’assegnazione dei crediti che per la validità del corso ai fini dell’art. 7 del D.M. 05/08/2011.

Docenti:

  • Ermanno Savio, libero professionista
  • Andrea Bosco, libero professionista
  • Marco Di Felice, libero professionista

CFP

Per periti industriali 19 CFP (16 + 3 per il test finale)

Durante i corsi NON SONO PREVISTE ASSENZE e pertanto si raccomanda di presentarsi puntuali in modo da consentire lo svolgimento delle lezioni negli orari indicati.

Quota di partecipazione e metodo di pagamento

La quota di partecipazione è di 150 euro (iva compresa) con un numero minimo di 20 partecipanti.

!! La quota di iscrizione sarà restituita solo in caso di non realizzazione del percorso formativo da parte dello scrivente per non raggiungimento del numero minimo di iscrizione che sarà comunicata almeno 3 giorni prima via mail.
Nel caso di sopravvenuta impossibilità a partecipare al corso, l’iscritto dovrà dare opportuna disdetta di partecipazione comunicata via mail entro i 5 giorni precedenti l’inizio del corso medesimo per avere il rimborso della quota.!!

 Pertanto, qualora fossi interessato a partecipare, ti invitiamo a provvedere all’iscrizione al corso entro e non oltre le ore 12.00 del 06/03/2025 a seguito della quale arriverà mail con istruzioni per il relativo pagamento.

 !! SE L’ISCRIZIONE È ANDATA A BUON FINE, ARRIVERA’ MAIL DI CONFERMA DA INFO@FORMAZIONEPERITIG7.IT, NELLA QUALE DI DEFAULT ARRIVANO ANCHE LE ISTRUZIONI DI PARTECIPAZIONE AD UN LINK DI COLLEGAMENTO AL CORSO.

Esaurito

Categoria: