CFP
Gratuito
Disponibile
Il Commissioning: dal progetto al collaudo di un impianto
Gratuito
La Commissione Termotecnica dell’Ordine dei Periti Industriali di Udine, in collaborazione con Ariston Group organizza il convegno:
Il Commissioning: dal progetto al collaudo di un impianto
mercoledì 15 ottobre 2025, dalle ore 14.00 alle ore 18.00
presso la sala dell’Ordine dei Periti Industriali di Udine,
via Cussignacco, 5 – 33100 Udine (UD)
Per realizzare un nuovo edificio o sottoporlo a ristrutturazione profonda, occorre fare numerosi interventi afferenti a specialità e competenze diverse, da coordinare fra loro sia per quanto riguarda la progettazione che la realizzazione ed il collaudo. Si può anche osservare che molto spesso le fasi di collaudo e messa in servizio sono trascurate, con risultati non ottimali.
Il processo di Commissioning così come definito nella norma Ashrae 202, diffuso soprattutto nel mondo anglosassone, mira proprio a risolvere i problemi di definizione e conservazione dell’idea progettuale, coordinamento dei vari attori e verifica sistematica di quanto eseguito al fine di “ottenere, verificare e documentare che le prestazioni dell’edificio, degli impianti e degli equipaggiamenti soddisfino obbiettivi e criteri ben definiti”. In poche parole, una procedura di qualità su misura per la gestione pratica della realizzazione di un edificio.
La norma EN 14336 completa La Norma Ashrae 202, andando a fornire maggiori dettagli per quanto riguarda l’installazione e collaudo degli impianti di riscaldamento.
Il retro-commissioning si applica invece agli impianti esistenti e si prefigge, con sole messe a punto ed eventuali riparazioni, di ottenere il meglio da un impianto esistente.
ARGOMENTI TRATTATI:
- Che cos’è il Commissioning
- Quando è richiesto e come si può applicare in Italia
- La sequenza di base: definizione dell’esigenza, progettazione, costruzione ed utilizzo dell’edificio
- La struttura organizzativa, le figure coinvolte e gli strumenti (documenti) essenziali
- I collaudi: controllo dell’eseguito, bilanciamento e tarature, test funzionali e test prestazionali.
- Per l’esistente: il retro-commissioning, complementarità rispetto alle diagnosi energetiche
- La norma EN 14336: di che cosa si occupa
- Installazione e collaudo degli impianti di riscaldamento secondo la norma EN 14336
Relatore: Ing. Laurent Socal
DATA E SEDE:
Il corso si terrà ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA mercoledì 15 ottobre 2025, dalle ore 14.00 alle ore 18.00 (Registrazioni dalle 13.30 alle 14.00) presso la sala dell’Ordine dei Periti Industriali di Udine, via Cussignacco, 5 – 33100 Udine (UD)
CREDITI FORMATIVI:
Periti Industriali: 4 CFP
COSTO:
La partecipazione all’evento è gratuita, con iscrizione obbligatoria al link sotto riportato.
Il convegno è aperto ai soli soci APIU.
Si ricorda che è sempre possibile iscriversi all’Associazione, secondo le modalità disponibili al link: Iscrizione – Ordine dei Periti Industriali di Udine (periti-industriali.udine.it)
ISCRIZIONI:
Posti disponibili: 25
Chi fosse interessato a partecipare all’evento è pregato di iscriversi ENTRO E NON OLTRE LUNEDÌ 06 OTTOBRE 2025 al link sotto riportato.
Disponibile